Descrizione
Peso stimato: 400 grammi. Il peso effettivo può subire lievi variazioni.
La Soppressata di Suino Nero di Calabria è un salume di alta qualità, emblema della tradizione gastronomica calabrese. Preparata con carne selezionata del Suino Nero di Calabria, questa soppressata si distingue per il suo sapore robusto e autentico, risultato di un processo artigianale che rispetta antiche ricette tramandate di generazione in generazione.
Caratteristiche della Soppressata di Suino Nero di Calabria
Materia Prima: La Soppressata è realizzata con i tagli più pregiati del Suino Nero di Calabria, una razza autoctona nota per la sua carne ricca e saporita. Viene utilizzata principalmente la parte magra della coscia e del filetto, insieme a una piccola quantità di grasso duro per garantire la giusta morbidezza e sapore.
Lavorazione Artigianale: La carne viene tritata grossolanamente e condita con sale marino, pepe nero e, spesso, con peperoncino calabrese, che dona alla soppressata il suo caratteristico gusto piccante. Gli ingredienti vengono amalgamati manualmente, seguendo metodi tradizionali che assicurano una distribuzione uniforme delle spezie.
Insaccatura e Stagionatura: Dopo il condimento, la carne viene insaccata in budelli naturali e pressata per assumere la tipica forma schiacciata. La soppressata viene poi lasciata a stagionare in ambienti ventilati e a temperatura controllata per un periodo che varia da uno a tre mesi, a seconda delle dimensioni. Durante la stagionatura, il salume sviluppa i suoi sapori complessi e la sua consistenza compatta.
Aspetto e Gusto: La Soppressata di Suino Nero di Calabria si presenta con una forma cilindrica leggermente schiacciata, di colore rosso intenso, con visibili pezzi di carne magra e grasso. Al taglio, rilascia un aroma invitante e speziato. Il sapore è pieno e deciso, con un equilibrio perfetto tra il gusto della carne e le note piccanti del peperoncino.
Utilizzo in Cucina
La Soppressata di Suino Nero di Calabria è estremamente versatile in cucina. Può essere gustata da sola, affettata sottilmente come antipasto, accompagnata da formaggi locali, olive e pane casereccio. È ideale anche per arricchire panini, pizze e focacce, o per essere utilizzata in insalate e piatti freddi. Grazie al suo sapore intenso, può essere impiegata per dare carattere a primi piatti, come sughi e risotti, o come ingrediente in ricette tradizionali calabresi.
Benefici Nutrizionali
Oltre al suo gusto straordinario, la Soppressata offre anche benefici nutrizionali. È una fonte eccellente di proteine di alta qualità e contiene grassi insaturi, che sono essenziali per una dieta equilibrata. L’allevamento naturale dei suini e la lavorazione artigianale contribuiscono a garantire un prodotto sano e genuino.